Facile dire "indipendente", ma cosa comporta lavorare nel mondo dei libri senza fare capo ai grandi gruppi editoriali? Quali sono le difficoltà che piccoli librai ed editori devono affrontare per raggiungere il loro pubblico? Che cosa minaccia la bibliodiversità? SOno solo ...
"Inchiostro di Puglia" è un progetto trasversale: nasce sul web come blog di autori pugliesi, si trasferisce sulla carta, con un'antologia di racconti, poi nel "mondo reale", con una serie di eventi di promozione della lettura ("Le notti di Inchiostro ...
"Per educare un bambino serve un intero villaggio". Questo proverbio africano riassume perfettamente lo spirito di "Hai visto un re?", la manifestazione organizzata da 19 librerie indipendenti milanesi, che a loro volta hanno coinvolto 28 editori per far scoprire ai più ...
La seconda puntata del ciclo di interviste di Tribook agli editori indipendenti (la prima è stata dedicata ad Aurelio Mottola, di Vita e Pensiero) vede il dialogo a tu per tu con Giuseppe Laterza, della casa editrice Laterza. Crediamo, ...
Le librerie indipendenti sono tutte quelle librerie che non sono di proprietà dei gruppi editoriali. Si tratta di attività commerciali libere, senza altro interesse se non quello di vendere libri, tutti i libri. In Italia le librerie indipendenti sono poco meno ...
Tribook è la tribù dei lettori e librai indipendenti di Milano.
Nel blog raccoglie la propria storia (Racconti della tribù), notizie interessanti (Dal mondo del libro) e vi svela il dietro le quinte della filiera editoriale (Tra le copertine).