Primavera 2015: il carrello digitale è pieno di libri
Con la bella stagione le giornate si allungano, le maniche si accorciano, i libri sul comodino si moltiplicano. Secondo il rapporto “Ecommerce Index – Evoluzione degli acquisti degli italiani” del Consorzio del Commercio Elettronico Italiano Netcomm, pubblicato il 22 giugno, il libro è stato il bene più acquistato online nella primavera del 2015, superando i biglietti di viaggio e i capi di abbigliamento.
Acquisti e informazioni online: le abitudini del consumatore
Nei primi mesi del 2015 quasi 17 milioni di italiani, ovvero il 55,1% degli abitanti della Penisola che hanno accesso a internet, hanno fatto degli acquisti online, la maggior parte dal computer anche se è in crescita la tendenza all’acquisto via smartphone (oggi il 9%).
Anche in molti casi di acquisti effettuati nei punti vendita tradizionali, la possibilità di reperire informazioni in rete riveste un ruolo fondamentale per chi compra. Nello specifico, durante il periodo in esame, il 4,6% degli utenti ha usato internet per informarsi sui libri prima di comprarli offline. Questa tendenza, definita da Netcomm “infocommerce”, dimostra che la multicanalità è diventata una fondamentale opzione informativa e di scelta per il consumatore.
Utenti soddisfatti
I dati mostrano che gli acquirenti online italiani hanno compiuto in media più di un acquisto al mese nel 2014, con una frequenza maggiore nell’ultimo trimestre dell’anno, quando Natale si avvicina.
Chi compra in rete inoltre è generalmente soddisfatto: in una scala da 1 a 10, gli utenti hanno dato un voto medio di 8,5 alla propria esperienza di acquisto.