Giunti Editore, fondata nel 1841, è capogruppo di uno dei principali gruppi editoriali italiani, per l'esattezza il terzo per dimensioni e fatturato, subito dopo big come Mondadori-Rizzoli e il Gruppo Mauri Spagnol. Giunti, che ha sede a Firenze, è specializzato ...
Con il 4,6% del mercato Feltrinelli è il quinto gruppo editoriale italiano. Le case editrici controllate da Giangiacomo Feltrinelli Editore s.r.l. sono Apogeo, Kowalski, Eskimosa, Edizioni Gribaudo, Vita e Urra. L'attività editoriale pura rappresenta però una quota minima del fatturato ...
A differenza di Mondadori (di cui abbiamo parlato qui), il Gruppo GeMS non si presenta al pubblico come un'unica realtà e per molti lettori non è un marchio riconoscibile. Eppure produce il 10 per cento dei libri italiani (tra ...
Dopo il nostro approfondimento sulle librerie indipendenti, continuiamo a raccontarvi ciò che succede dietro le quinte del mercato editoriale, analizzando le strategie seguite dai grandi gruppi editoriali. Una piccola inchiesta sui rischi della concentrazione del mercato e quelli ...
Le librerie indipendenti sono tutte quelle librerie che non sono di proprietà dei gruppi editoriali. Si tratta di attività commerciali libere, senza altro interesse se non quello di vendere libri, tutti i libri. In Italia le librerie indipendenti sono poco meno ...
Lo sapevate che in Italia esistono più di 4.500 case editrici attive? Grazie al loro lavoro, ogni anno vengono pubblicati quasi 69.000 titoli, tra novità e nuove edizioni. Romanzi, racconti, poesie, manuali, saggi di ogni formato, frutto dell’ingegno di innumerevoli ...
Tribook è la tribù dei lettori e librai indipendenti di Milano.
Nel blog raccoglie la propria storia (Racconti della tribù), notizie interessanti (Dal mondo del libro) e vi svela il dietro le quinte della filiera editoriale (Tra le copertine).